
La carta d'imbarco è personale e non trasferibile. L'utilizzo del biglietto da parte di una persona diversa da quella indicata sul biglietto stesso darà luogo alle responsabilità previste dalla legge. Il biglietto non sarà valido per il trasporto se non è stato pagato per intero. Il pagamento del biglietto implica l'accettazione delle seguenti condizioni.
Il titolare della carta d'imbarco, durante la traversata, è coperto dall'assicurazione obbligatoria per i passeggeri. Il passeggero è soggetto alle norme di polizia e ai regolamenti stabiliti a bordo e in carico al Capitano. Santa Eulalia Ferry non è responsabile di eventuali danni o perdite causati direttamente o esclusivamente dal rispetto delle norme, regole e ordini delle autorità competenti o dall'imprudenza del passeggero o dal mancato rispetto delle regole indicate.
Non è responsabile degli oggetti di valore che non siano stati precedentemente affidati al Capitano per la custodia. Allo stesso modo, non è responsabile dei danni causati, direttamente ed esclusivamente, dal rispetto di leggi, norme e ordini governativi.
È vietato il trasporto di merci pericolose o oggetto di commercio illecito.
Qualsiasi reclamo, per essere ammesso, deve essere accompagnato dal tagliando del biglietto che rimane in possesso del passeggero, accettando tutte le condizioni in esso contenute per il solo fatto di essere stato utilizzato come biglietto.
La tariffa del trasporto oggetto del presente biglietto è soggetta a variazioni prima dell'inizio del viaggio, fermo restando il diritto del passeggero di recedere dal contratto con restituzione dell'importo pagato qualora la variazione superi il 20% del prezzo iniziale. Il presente biglietto non è valido se non è stata pagata la tariffa applicabile.
Qualsiasi modifica della prenotazione dovrà essere effettuata direttamente in biglietteria o tramite il nostro sito web all'indirizzo My Reservation, sempre in base alla disponibilità, pagando l'eventuale differenza tariffaria e le spese di elaborazione.
Gli orari e gli itinerari possono subire variazioni a causa di guasti, cause di forza maggiore o di forza maggiore. In questi casi, la compagnia adotterà misure ragionevoli per portare tali variazioni all'attenzione dei passeggeri interessati. In caso di necessità, il vettore può essere sostituito da un altro vettore o utilizzare altre navi. Nel caso in cui la nave per la quale è stato emesso il presente biglietto non effettui il viaggio previsto nello stesso, per guasto, caso fortuito o forza maggiore, la Compagnia non assume alcuna responsabilità se non l'obbligo di rimborsare l'intero importo del biglietto.
Il passeggero che non si imbarca, per qualsiasi motivo indipendente dalla volontà della Compagnia, non avrà diritto al rimborso del biglietto. La Società non è responsabile se il passeggero perde il servizio a causa del ritardo e non è obbligata a ritardare il servizio per attendere l'arrivo del passeggero o a fornire un posto su un altro servizio se il passeggero perde la carrozza.
Il passeggero è soggetto alle norme di polizia e di buon ordine interno, stabilite a bordo e affidate al Capitano.
Qualsiasi prenotazione con giorno e ora servirà solo ed esclusivamente per la data e l'ora indicate, essendo necessario effettuare un cambio di prenotazione per utilizzare tale prenotazione in un'altra ora o giorno. La Compagnia può rifiutarsi di trasportare qualsiasi persona che appaia sotto l'influenza di alcool o droghe illegali o il cui comportamento sia considerato una minaccia per l'autista o gli altri passeggeri. In queste circostanze non è previsto alcun rimborso.
Per l'esercizio delle azioni derivanti dal presente biglietto nelle linee di navigazione di cabotaggio nazionale, si applica la giurisdizione derivante dall'applicazione della legge di procedura civile in vigore e le clausole 5 e 7 della legge 11/2010 del 2 novembre, sulla regolamentazione del trasporto marittimo nelle Isole Baleari.